Associazione Lucertola
Ludens
a promozione della cultura ludica partecipata - circolo ARCI
Index - Introduzione - il Centro - Giocattolo Museo - l'Associazione - Risorse - Archivio - Contatti - Progetti Mostre itineranti - Talenti/potenziali - Costruire giocattoli - Iniziative in corso - Ospiti illustri - Privacy Policy -
libera l'aria 05 marzo 2017
LIBERA L'ARIA LIBERA LA PIAZZA - fare memoria è progettare futuro
![]() |
![]() |
nel 2003 si era in piazza Kennedy a giocare con i carrettini per reclamare la città: pedonalizzare per dare sicurezza restituire il gioco e l'incontro anche ai bambini/e, liberare l'aria dell'inquinamento delle polveri sottili |
Ieri come oggi si chiedeva alla cittadinanza di mettere a fuoco il problema dell'aria che si respira in rapporto all'utilizzo dell'automobile in città, e che se avessimo più aree pedonalizzate la qualità della vita godrebbe di maggiore benessere (chiaramente in consociazione ad un insieme di coraggiose scelte urbanistiche e di trasporto pubblico).
Senza contare la bellezza dei luoghi di vita: confrontate le foto dell'epoca con quelle attuali e diventa facile capire come era brutta quella piazza lasciata all'asfalto soltanto.
Tredici anni fa ci si era mossi per chiedere la pedonalizzazione della piazza e oggi ci siamo con l'imminente inaugurazione di piazza Kennedy libera dalle auto!
e con la piccola iniziativa del 05 marzo 2017 si è stati i primi a festeggiare questo, memori di quanto avviato prima.
Si è ritornati in piazza ma questa volta con un piccolo laboratorio di giocattolo povero per divertirsi con poco, costruendo assieme "le comete": un giocattolo facile da costruire e altamente stimolante le tante modalità con cui giocare da soli o con altra gente.
In una mattina un pò troppo grigia, con il passaggio di un minimo di gente ha visto realizzarsi l'evento, e noi a proporre il laboratorio di costruzione delle ocmete, con simpatici partecipanti disponibili al gioco e alla costruizone della Cometa.
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Qualcosa di simile fu fatto nel 2013 in via Rabbi, rievocando 100 strade per giocare con i carrettini