Associazione Lucertola
Ludens
a promozione della cultura ludica partecipata - circolo ARCI
Index - Introduzione - il Centro - Giocattolo Museo - l'Associazione - Risorse - Archivio - Contatti - Progetti Mostre itineranti - Talenti/potenziali - Costruire giocattoli - Iniziative in corso - Ospiti illustri - Assemblee - Privacy Policy - Pubblicazione vantaggi economici
bacheca dei giocattoli del fai da te
LUDICA
la bacheca dei giocattoli del fai da te
Quasi un libro aperto in cui poter attingere idee e materiali per costruire da se i propri giocattoli, rispettando l’ambiente e giovando alla creatività.
NEI NEGOZI COOP Alleanza in queste settimane si svilupperà il progetto “PIÙ VICINI - Dal 27 settembre al 31 ottobre fai una scelta che migliora la tua comunità. Per cambiare il mondo partiamo da noi!”
L’associazione Lucertola Ludens concorre con la proposta “LUDICA la bacheca dei giocattoli del fai da te”, che consiste in:
ATTIVITA’
due o tre pomeriggi di lavoro laboratoriale, ad iscrizione gratuita e obbligatoria, per realizzare insieme a genitori, nonni e ragazzi “una bacheca del fai da te” con esposti dei prototipi di giochi.
RISULTATO
1 una casetta in cui riporre una piccola esposizione di piccoli giocattoli da cui si può prendere ispirazione per imparare ad auto-costrure i propri giocattoli;
2 delle “istruzioni visive” che indicano il come costruire dei giocattoli ricorrendo a materiali naturali e di recupero;
3 piccoli contenitori in legno per conservare e mettere a disposizioni materiali di costruzione (tappini, legnetti, chiodi, come materiali di gioco…).
L’attività si svolgerà presso CittAttiva, utilizzando gli attrezzi dalla Tool Library (servizio gratuito di prestito di strumenti) di Ravenna, con il sostegno di Legambiente Ravenna.
LUDICA la bacheca dei giocattoli del fai da te “per una cultura ludica partecipata e a basso impatto ambientale”
La proposta è stata presentata il venerdì 24 Settembre alle ore 10,00 presso Supermercato Mercato coperto e alle ore 11:00 presso il Supermercato di Ravenna Via Roma-Via Roma 150